BOTTRIGHE
08 Aprile 2024
BOTTRIGHE – Serata conviviale amarcord per gli Amatori calcio Bottrighe: ritrovo sull’onda dei ricordi, “indimenticabili” come tutti hanno sottolineato, per non cancellare l’amicizia e lo sport che ha legato tanti giovani di allora. La società era nata nel 1986 da un gruppo di ragazzi che desideravano giocare a calcio nel puro divertimento, grazie a Gianpaolo Crivellaro e Ezio Servadio, contando sulla collaborazione di Loris Baruffa e Doriano Gallo, due vecchie glorie del calcio bottrighese. Una perfetta sinergia che raccolse da subito tanti consensi, anche da chi non era più ragazzo, formando un gruppo vincente nell’ambito del Csi di Rovigo. Nella pur breve storia calcistica, gli Amatori calcio Bottrighe ottennero significativi successi, vincendo diversi campionati provinciali, tanto che nel 1991 si aggiudicarono il campionato di Eccellenza e si classificano al 2^ posto della finale per il titolo regionale disputata a Verona. Nello stesso anno, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, insieme a Floriano Cantelli, allora assessore dello sport, gli Amatori furono ospiti nella gemellata città di Rovigno della locale squadra amatoriale, creando un buon rapporto d’amicizia che dura nel tempo. Successivamente in collaborazione con l’allora associazione calcio Umberto Maddalena e Gruppo sportivo Bottrighe, gli Amatori iniziarono l’organizzazione delle prime feste in piazza creando divertimento per grandi e piccoli. Purtroppo, il 27 marzo 1996 un grande lutto colpisce l’associazione con la scomparsa di Doriano Gallo protagonista di tanti legami nel sodalizio, anno in cui il gruppo amatoriale si trasforma diventando Polisportiva a lui intitolata, accogliendo al proprio interno una squadra di pallavolo femminile che giungerà a militare anche nel campionato di Seconda divisione. Causa l’età che avanza e gli impegni familiari, nel 2000 termina l’affascinante avventura. Sono stati davvero tanti, prima tra le file degli Amatori, poi nella Polisportiva, coloro che ne hanno fatto parte, quasi impossibile nominarli tutti, ma un pensiero, durante la serata, è stato rivolto in particolare a Gianluca Mottaran, Andrea Bellini, Doriano Gallo e Nicola Crivellaro, che in situazioni diverse, purtroppo tristi, ora non ci sono più, ma resteranno sempre nei loro cuori. Nella stessa conviviale sono stati ricordati commercianti e artigiani del paese che hanno sempre contribuito in quegli anni ad aiutare il gruppo, in particolare Eugenio Mancin e Nicola Canato e fra tutti il compianto cavalier Giorgio Crepaldi.
Video del Giorno