Rugby
09 Aprile 2024
ROVIGO - Dopo l’entusiasmante trasferta in Francia dove i ragazzi dell’Under 14 hanno vissuto una splendida esperienza di rugby internazionale, sabato scorso sono tornati ai consueti appuntamenti di stagione sul campo dei Rangers Vicenza, sopportando il primo caldo primaverile e assenze per raffreddori e impegni familiari.
Quello che non è mancato è stato il bel gioco: sia per i giocatori del 2010 che per i 2011, che stanno dimostrando organizzazione, disciplina e offrono un rugby piacevole da vedere. 2010 Rangers Vicenza vs Monti Rugby 5 – 48 I 2010, che in Francia hanno vinto tutte le partite, a Vicenza hanno trovato lo spirito di squadra giusto, rispettando i piani di gioco dei coach, mettendo in evidenza un’ottima difesa e andando a segno subito nei primi cinque minuti. Affaticati, non essendo preparati al caldo hanno subìto il pareggio ma, una volta ripresi, hanno inanellato diverse mete, ritrovando ritmo e sintonia. Bella l’organizzazione nella risalita difensiva e nella preparazione delle fasi di attacco, con azioni semplici ma precise che hanno soddisfatto a pieno i tecnici.
“Si è visto il lavoro di squadra, con belle aperture e passaggi in velocità e una difesa solida – ha spiegato coach Emanuele Pegoraro -. Lavoreremo sui placcaggi perché a volte risultano ancora troppo alti al tronco quando invece devono essere bassi alle gambe. Per il resto sono stati impeccabili”.
Formazione: Tommaso Motta, Raffaele Mantovan De Pieri, Alberto Oliviero, Lorenzo Peratello, Giulio Baragtin, Vittorio Bellinello, Luca Giust, Leonardo Ruzzante, Manuel Monterosso, Mattia Salvalaio, Mattia Pezzuolo, Tommaso Milan, Luca Mares, Samuel Mantovani, Giorgio Zanaga, Enrico Mantovani, Enea Aurelio Mazzucco. All. Emanuele Pegoraro Mete: Massaro, Oliviero (2), Motta, Pezzuolo, Peratello (2), Mantoan. Trasf.: Bellinello (4)
2011 Rangers Vicenza vs Monti Rugby 7 – 68
Sul fronte dei 2011 la partita si è giocata in 14 perché il Vicenza si è presentato con un giocatore in meno. Nonostante questo, gli atleti sono riusciti a tirare fuori il meglio. I rossoblù confermano ancora una volta di essere una gran bella squadra, molto unita e senza protagonismi, un gruppo che gioca rapido, compatto, con una perfetta intesa. Uno o due punti di incontro, poi riescono subito ad aprire sulle aree scoperte e a lanciarsi in meta con efficaci incursioni.
“Sono ragazzi con molte qualità individuali che però si divertono a giocare insieme per la squadra e questo fa ben sperare per l’anno prossimo – ha commentato Pegoraro -. Io e il coach Luca Rizzati siamo davvero soddisfatti del lavoro e dell’impegno di tutti, anche dei 2010, perché si vede che ascoltano e applicano quanto imparato negli allenamenti. Crescono tecnicamente e di testa e questo è determinante”.
Il prossimo appuntamento è per sabato prossimo in casa al Battaglini contro il Valpolicella.
Formazione: Tommaso Michele Gonelli, Carlo Alberto Candian, Davide Zamana, Alessandro Barion, Alberto Leonardo Cecchetto, Gaetano Gnesini, Edoardo Roux, Cesare Casello, Marongiu Alberto, Gianluca Bordin, Samuele Varagnolo, Enrico Bonafé, Giacomo Saladini, Mattia Ledda, Gabriele Rimondo, Mattia Crivellari, Lorenzo Veronese, Filippo Perazzuolo. All. Luca Rizzati. Mete: Casello (2), Candian (2), Barion (2), Zamana (3), Crivellari, Gnesini, Crivellari. Trasf.: Roux (1), Gnesini (3)
Video del Giorno