scherma
12 Aprile 2024
ROVIGO - E’ attesa sabato la carica degli 800 fiorettisti Under 14 provenienti da tutta Italia che, al padiglione E del Cen.Ser questo weekend, parteciperanno alla seconda prova di qualificazione Gran Prix Kinder Joy of Moving. Ancora una volta il Centro Scherma Rovigo è riuscito a portare nel capoluogo polesano la scherma di qualità ospitando una delle gare che fa da anteprima alla fase nazionale che si svolgerà nel mese di maggio a Riccione. Si prevede un movimento come quasi 3000 persone che invaderanno pacificamente Rovigo e che, oltre ad assistere alle gare di fioretto, potranno anche cogliere l’occasione di assistere alla mostra su Giacomo Matteotti a Palazzo Roncale e, a Palazzo Roverella quella su Henri de Toulouse-Lautrec, artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo. Insomma ancora una volta la scherma rodigina è un vero e proprio veicolo promozionale della città di Rovigo facendo combaciare evento sportivo ad eventi artistici e culturali. Questo senza contare l’indotto di albergatori e ristoratori. Ma passiamo alla la seconda prova di qualificazione Gran Prix Kinder Joy of Moving riservata agli Under 14 specialità fioretto con atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori e appassionati che si ritroveranno alle 9 al padiglione E del Cen.Ser e, dopo aver sentito l’inno di Mameli, daranno il via alle gare che vedranno il meglio del “fioretto” giovanile italiano. Manifestazione che ha il suo deus-ex-machina in Maddalena Zanetti che per questa manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Rovigo, Coni, e Panathlon e dell’incondizionato supporto della Fondazione Cariparo.
Osv. Pre.
Video del Giorno