Cerca

POLESINE GOL

Pareggi in zona Champions, ma è già festa Serie C a Chioggia

Poi vittorie ‘pesanti’ per Adriese, Porto Viro e Rovigo

Pareggi in zona Champions, ma è già festa Serie C a Chioggia

Tanti pareggi tra squadre che vogliono vincere favoriscono chi è davanti, specialmente quando mancano pochi ‘turni’ alla fine dei rispettivi  campionati.

Se poi si gioca troppo , allora i valori in campo si equilibrano, come è successo questa settimana in Serie A  alle squadre impegnate nella ‘corsa’ Champions  (ma è bello vedere vincere le squadre italiane,  a partire dalla vittoria dell’Atalanta per 3-0 a Liverpool...)

E allora, in attesa soprattutto del match di ritorno in Champions tra Roma e Milan, registriamo il pareggio 3-3 ‘recuperato’ nel finale dal Milan di mr Pioli, come il pareggio 1-1 recuperato domenica sera dalla Roma ad Udine, dove però dobbiamo registrare lo ‘svenimento ‘ al 72’ del giocatore giallorosso Ndicka, ricoverato all’Ospedale dove per fortuna si è ‘ripreso’. 

Una decisione ‘di buon senso’, la sospensione/rinvio del match, cui hanno compartecipato, entrambi gli allenatori , sia De Rossi per la Roma che mr Cioffi per l’Udinese, con la partita sospesa giustamente  dall’arbitro Pairetto, tra gli applausi del pubblico ‘signore di fair play’.

In un turno che aveva già registrato il pareggio ‘salomonico’ a reti bianche nel derby piemontese tra Torino di mr Juric e Juventus di mr Allegri, oltre che il pareggio sempre 0-0 tra il forte Bologna di mr Thiago Motta e il Monza di mr Palladino salvato più volte dal suo portiere Di Gregorio.

Più equilibrato il derby torinese, più colorato di rossoblù il match che ha visto i tiri del Bologna infrangersi sulle ‘parate’ del portiere monzese.

Diverso il pareggio ‘rimediato’ 3-3 a Reggio Emilia vs Sassuolo da parte del Milan di mr Pioli  (perché ha fatto turn over in vista del retour match vs la Roma in Champions) rispetto al pareggio del Napoli 2-2 vs Frosinone (ha pareggiato nel finale con l’ex Kedira-testa), con i partenopei fischiati a fine match dal proprio pubblico, sotto gli occhi del CT Spalletti calorosamente applaudito invece dal pubblico.

E la frenata del Napoli di mr Calzona verso la zona ‘Coppe Europee’ non era certo prevista, mentre nel posticipo del lunedì a Bergamo l’Atalanta di mr Gasperini vs Verona ha pareggiato 2-2 in modo scoppiettante, così come sempre nel posticipo la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano ha pareggiato 1-1 vs Genoa di mr Gilardino praticamente già salvo.

Più staccata la Lazio di mr Tudor, anche se ha vinto in sicurezza 4-1 sulla Salernitana, oltretutto con doppietta di Felipe Anderson fischiato (come tutta la squadra) dalla tifoseria e che a fine match ha detto che ‘non vuole può ricevere un soldo dalla Lazio’ .

A tal proposito segnaliamo che il giocatore aveva appena firmato un contratto per 4 anni, e ...adesso vuole andare via; ovviamente il presidente Lotito a giusta ragione ha risposto che ‘basta che porti una squadra che lo voglia...ma non certo senza pagarlo‘.

Tutto questo in un week end che ha registrato anche il pareggio 2-2 dell’Inter in ‘turn over’ di mr Inzaghi contro il Cagliari di mr Ranieri. Con i nerazzurri che però possono già prepararsi a festeggiare lo scudetto, fermo restando che il campionato propone fra una settimana il derby contro il Milan, dagli imprevedibili risvolti.

Con riferimento alle altre partite, con implicazioni ‘salvezza’ segnaliamo la importante vittoria per 1-0 al fotofinish del Lecce di mr Luca Gotti, con match winner Sansone sull’Empoli  sempre più inguaiato.

Passando al campionato di SERIE B  segnaliamo che in vetta la capolista Parma ha vinto 2-0 sullo Spezia, così mantiene 5 punti di vantaggio sul Como che ha altrettanto vinto, stavolta per 2-1 sul Bari, come altrettanto ha vinto in scia al terzo posto il Venezia con doppietta di Tessmann per il 2-0, con ultima rete al fotofinish e giusto per scavalcare la Cremonese che invece ha perso 1-2 vs Ternana.

Non demordono però ulteriormente in scia sia il Catanzaro, winner 3-1 a Modena, e sia il Palermo che però ha pareggiato 1-1 in trasferta a Cosenza.

Detto che resta ultimo il Lecco anche se ha vinto 1-0 sulla Reggiana, segnaliamo con implicazioni Play off i seguenti altri risultati: Cittadella – Ascoli salomonico 0-0; quindi FeralpiSalò – 3-1 e infine Sampdoria- SudTirol 0-1.

Con riferimento alla SERIE C, iniziamo segnalando che nel Girone B la Spal ha fatto un bel salto verso la salvezza sbancando l’Entella per 2-1 in trasferta a Chiavari, grazie alla doppietta di Ronaldo Pompeu da Silva che ha così fatto un bel regalo di compleanno a mister Mimmo Di Carlo.

Invece, sempre in SERIE C, ma nel Girone A, il già promosso Mantova ha perso 1-2 contro il Vicenza ottimo terzo, in scia al Padova che peraltro ha vinto ha battuto per 2-0 l’Atalanta U23.

Si conferma altresì in zona Play off la Triestina per effetto di vittoria esterna per 1-0 vs Giana Erminio, mentre ha fatto rallenty Legnago Salus sconfitto 2-0 in trasferta vs affamato di punti salvezza.

A completamento nella parte bassa della classifica, segnaliamo la vittoria per 2-1 della Pergolettese in trasferta vs Virtus VR, quindi Albinoleffe – Renate 0-0; Arzignano – Fiorenzuola 3-0; Pro Sesto – Lumezzane 2-1; Trento – Pro Vercelli 1-0; infine il fanalino di coda Alessandria ha perso 1-2 vs Pro Patria.

A questo punto eccoci col nostro focus settimanale sulla SERIE D, Girone C, dove la capolista Union Clodiense ha fatto festa grande a Feltre sbancando grazie alle reti di Paolo Beltrame e Munaretto,  per 2-1 il Dolomiti Bellunesi ora secondo a -11.

Con mister Antonio Andreucci osannato per aver riportato i lagunari in Serie C, nel Calcio Professionistico, come da progetto attuato dal presidente Ivano Boscolo Bielo e col DS Alberto Cavagnis.

Poi ovviamente la gioia è esplosa in serata per le ‘calli’ di Chioggia , che adesso dovrà già programmare adatte variazioni allo stadio Aldo e Dino Ballarin per essere adeguato alla nuova categoria professionistica.

Al terzo posto ritroviamo il Treviso vincente 1-0 in trasferta vs Luparense (match winner Gnago al fotofinish), peraltro in sorpasso sul Bassano Virtus che invece ha perso 0-2 vs Breno affamato di punti salvezza.

Nella giornata dei sorpassi segnaliamo anche quello del Campodarsego di mr Masitto sull’Este di mr Pagan battuto per 2-1 , come altrettanto ha fatto l’Adriese di mr Vecchiato che ho commentato in diretta per Delta Radio vincente’ manita’ 5-0 sul Mestre di mr Giacomin, con reti in sequenza di Gentile e Gioè nel pt , poi Fasolo, Accursi e Cavallini nel secondo tempo.

Davvero grande trend positivo l’Adriese ‘risistemata’ dal DS Longato nella finestra di mercato a dicembre/gennaio dopo gli infortuni di Issa e Colombi attaccanti e post rientro di Gioè, l’attaccante che sa fare ‘reparto da solo’ , esaltando quindi le qualità di contorno coi vari Fasolo, Moretti, Maniero Brugnolo, mentre in difesa Montin col ritrovato Gentile ha fatto sempre meglio, compreso i raddoppi sulle fasce.

Passando ai problemi salvezza, ricordiamo che è stata sospesa causo infortunio dell’arbitro, la partita tra Virtus Bolzano (penultimo)  e Portogruaro sul risultato di 0-2, mentre il fanalino di coda Mori Santo Stefano ha perso 1-3 vs Cjarlins Muzane

Infine segnaliamo Chions – Castegnato pareggio 2-2 e pareggio invece  a reti bianche tra Monte Prodeco e Montecchio Maggiore.

Scendendo nel campionato di ECCELLENZA, segnaliamo l’impresa del Porto Viro della triade presidente Duò, DS Vianello, mr Augusti , perché vincente 2-1 (decisivo bomber Schutz e autorete ospite di Marchesan) vs Eurocassola.

Così adesso il Porto Viro è secondo in trio con MestrinoRubano (vincente 1-0 in trasferta a Montorio) e col Rocca Altavilla che ha solo pareggiato 1-1 in casa della capolista Vigasio già promossa da tempo.

Detto che sul fondo resta ultimo a quota soli 2 punti il Cornedo (ha pareggiato 0-0 a Camisano), segnaliamo che anche la penultima Academy Plateola ha pareggiato 1-1 vs Longare Castegnero.

Mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo anche Albignasego – Valpolicella 0-1; quindi Schio – Ambrosiana 2-3; infine Villafranca Veronese – Mozzecane 0-2.

A questo punto, eccoci nel campionato di PROMOZIONE, Girone C, dove in vetta la capolista Arcella di mr Bertan ha vinto nettamente 5-1 sul Cavarzere di mr Roberto Mantoan, mentre in scia non demorde il Pozzonovo di mr Sabbadin altrettanto vincente per 2-1 in trasferta a Padova vs Torre con reti di Bernardi e Rosa.

Finisce l’imbattibilità interna del Monselice di mr Cavazzana, che dopo 10 risultati utili ha perso 1-3 vs Dolo Pianiga (doppietta ospite di Gasparini), sicché subisce sorpasso da parte della Piovese che invece ha vinto 3-2 (decisivo Florian in pieno recupero) a Vigonza vs Vigontina San Paolo.

Con riferimento alle squadre polesane nel derby dei bassifondi il Rovigo di mr Mastrocinque torna a sperare per effetto di vittoria esterna vs Loreo  di mr Fecchio, capitalizzando la doppietta di Neodo ex di turno.

Invece il Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin è stato comunque bravo ad agganciare il pari 2-2 al fotofinish, grazie al rigore trasformato da Pattaro dopo il precedente gol del pareggio di Moretto, mentre per la padovana Villafranchese aveva segnato con due rigori trasformati da Spessato.

In una domenica in cui il già retrocesso Scardovari allenato finalmente da Franchin ha perso 2-0 in trasferta vs Azzurra Due Carrare di mr Diego Sandon, mentre il Limena che in settimana aveva vinto la finale di Coppa ( utile per il ripescaggio in Eccellenza) ha comunque vinto 3-1 vs Saonara Villatora.

Con riferimento invece alla PRIMA CATEGORIA, segnaliamo nel Girone D lo strapotere della già promossa Union Vis di mr Davide Pizzo , sia perché ha vinto 4-1 (doppietta Zaghi e doppietta Mazzucco) vs Union River e sia perché questo mercoledì 17 cm giocherà la finalissima regionale in Coppa... sul neutro di Montebello vs Valpolicella.

Intanto in zona Play off segnaliamo in scia la vittoria di Euganea Rovolon Cervarese per 4-2 sulla polesana Tagliolese, così come la Solesinese-terza di mr Selleri ha vinto 2-1 (decisivo Stevanin al fotofinish) in trasferta a Montegrotto.

Da segnalare per le squadre polesane la vittoria -ossigeno del Corbola di mr Di Girolamo per 2-1 (decisivo Baratella) in trasferta a Saletto di Montagnana vs AQS Borgo Veneto, come pure la vittoria per 1-0 (matchwinner Coviello) della Fiessese di mr Encio Gregnanin vs Real Terme già retrocesso, mentre il tranquillo Badia Polesine di mr Stefano Bergo ha perso 2-0  nella trasferta vicentina ad Albettone vs Aurora Rivereel.

A completamento segnaliamo anche Abano – La Rocca 1-0 , infine Montagnana – Spes 2-1.

A questo punto eccoci nel campionato di SECONDA CATEGORIA, partendo dal veronese Girone H , dove l’unica polesana Altopolesine di pres Matteo Ghisellini continua il suo sogno Play off per effetto di vittoria 3-1 (doppietta Mirandola) vs Union Best, mentre in vetta la già promossa Villa Bartolomea ha vinto di misura 1-0 nel testacoda a Cà degli Oppi.

Con riferimento a zona Play off segnaliamo il Ponso.-secondo vincente largo 5-0 vs Porto  Legnago, quindi il Castelbaldo-terzo vincente di misura 1-0 in trasferta a Megliadino.

Coin riferimento invece a zona Play out segnaliamo Bonferraro – Vigo 5-0, quindi Boys Gazzo – Salizzole 0-1, infine Sampietrina – Union Cus 1-2 e Venera – Cherubine 4-2.

Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma Girone H, dopo i festeggiamenti fatti per la promozione già acquisita, la capolista Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli ha pareggiato a reti bianche vs Nuovo Loreo di mr Socciarelli.

Con riferimento a zona Play off, segnaliamo la Turchese – seconda di mr Saterri  vincente 3-1 vs Boara Polesine, quindi Albarella Rosolina- terza soltanto pareggio 1-1 in trasferta vs Aurora Granze, mentre il Porto Tolle di mr Andrea Piombo ha fatto colpo grosso sbancando per 2-0 Grignano di mr GM Pellegrini agganciando così i diretti avversari, tra l’altro in sorpasso sul Polesine Camerini che ha solo pareggiati 3-3 vs Stientese.

Detto che sul fondo lo Zona Marina ha comunque vinto 2-1 vs Cà Emo, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Anguillara – Destra Adige 1-0; Arianese – Duomo 3-3 scoppiettante.

E alla fine del nostro lungo viaggio panoramico settimanale, eccoci al focus sulla TERZA CATEGORIA, dove in settimana il BORSEA si era aggiudicato la Coppa Polesine battendo 1-0 a sorpresa la corazzata Ficarolese, adesso la capolista Ficarolese di mr Toselli mantiene il suo straordinario record di ‘tutte vittorie’ avendo vinto largamente 8-1 ( doppietta Allocca + doppietta Manneh) vs San Pio X.

In scia si conferma secondo il Baricetta vincente 3-1 sul Papozze, poi il Polesella vincente 2-1 (doppietta Cattozzo) sul già citato Borsea, che perciò si stacca dalla Rivarese winner 2-0 vs La Vittoriosa.

Detto che è stata rinviata (a giovedì, perché non era arrivato l’arbitro)  la partita tra La Fenice Lusia e ABC Bagnolo Canda, segnaliamo che il fanalino di coda Roverdicré ha perso 0-2 vs Canalbianco, , mentre il Bellombra ha vinto 2-0 in trasferta a Pontecchio.

Sergio Sottovia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie