POLESINE GOL
23 Aprile 2024
Come sempre , nel nostro tradizionale ‘campo calcistico’, partiamo dalla SERIE A e facciamo blow up sul derby a San Siro, dove la capolista Inter di mr Simone Inzaghi che ha galoppato in campionato per essere Campione d’Italia 2024, lo scudetto della sua seconda stella lo ha festeggiato proprio nel derby caldo a San Siro, vincendo 2-1 con reti di Acerbi e Thuram contro il Milan di mr Stefano Pioli.
Tutto questo mentre in questo turno settimanale meritano il nostro chapeau tutte le squadre italiane che hanno permesso all’Italia di partecipare l’anno prossimo con ben 5 team alla prossima Champions.
E qui i nomi sono già il Milan, la Juventus e in scia il Bologna e la Roma, ma anche Atalanta e Lazio visto i risultati di giornata, mentre il Napoli ha perso malamente 1-0 ad Empoli ed è già fuori corsa.
Fermo restando che la Juventus di mr Allegri ha agganciato il pareggio 2-2 a Cagliari vs team di mr Ranieri, soltanto nella ripresa grazie alle reti di Vlahovic-punizione e autorete sarda al fotofinish.
Bene l’Atalanta di mr Gasperini che, promossa in settimana in Europa League a spese del Liverpool, in questa domenica ha vinto 2-1 a Monza, dove i brianzoli hanno segnato con Daniel Maldini bravo anche a colpire in palo in pieno recupero.
Ma bene anche la Lazio di mr Tudor che riapre il discorso europeo per effetto di vittoria 1-0 a Genoa grazie a matchwinner Luis Alberto che vorrebbe ‘andarsene’ anche se ha appena firmato un contratto di 4 anni, ovviamente subito sconfessato dal suo presidente Lotito che non può serto ‘regalarlo’ ad altre società.
Del Napoli sconfitto 1-0 ad Empoli, ricordiamo che l’arrivo del mister Calzona è stato successivo a quello di mr Mazzarri e all’iniziale Garcia, per un turn over che – discorso generale - non può cambiare mai automaticamente l’andamento della squadra, come dimostra anche l’arrivo di Ballardini a Sassuolo sconfitto 0-3 dal Lecce di mr Luca Gotti, che invece ha invertito l’andamento dei pugliesi ormai ‘quasi salvi’.
Non è certo così per l’Udinese di mr Cioffi sconfitta 1-0 a Verona, perché al di là di quanto detto a fine match dal DS Balzaretti , la società giuliana ha poi esonerato l’allenatore e chiamato come neo mister Fabio Cannavaro che in staff avrà anche il fratello Paolo.
Detto che la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano, dopo aver ottenuto in settimana il passaggio del turno in Conference League, ha pure vinto 2-0 sulla Salernitana di mr Colantuono, addirittura ultima a quota 15, in un campionato di SERIE A che non può più continuare ad essere a 20 squadre (troppe), visto che...non si trova spazio in calendario per giocare le partite di recupero (vedi Udinese Roma , ma anche Fiorentina vs Atalanta)
Detto che tra Torino di mr Juric e il Frosinone di mr Di Francesco è finita salomonicamente a reti bianche, segnaliamo nel posticipo del lunedì tra la Roma di mr De Rossi e il Bologna di mr Thiago Motta, la vittoria larga pe 3-1 dei felsinei all’Olimpico, ma che non cambia la considerazione sull’ottimo campionato anche dei giallorossi
Fermo restando che adesso il Bologna 'elaborato' da mister Thiago Motta è a soli 2 punti dalla Juventus, ma soprattutto ha già ottenuto lo storico pass per la prossima Champions.
Restando nel Calcio Professionistico, segnaliamo in SERIE B il rallenty della capolista Parma, fermata sullo 0-0 a Palermo, avvicinata così a -3 dal Como maramaldo 5-2 in trasferta vs FeralpiSalò-penultimo.
Al terzo posto si conferma il Venezia vincente 2-1 in trasferta vs Lecco fanalino di coda, mentre al quarto posto la Cremonese ha solo pareggiato in bianco in trasferta a Catanzaro.
Detto che anche il Cittadella ha solo pareggiato 0-0 in trasferta vs Sudtirol, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati: Ascoli – Modena 0-0; Bari – Pisa 1-1; Brescia – Ternana 0-0; Reggiana – Cosenza 0-4; infine reti bianche nel derby ligure tra Spezia e Sampdoria.
Discorso più a tinte venete nella SERIE C, Girone A, dove certamente il Mantova che ha già festeggiato la sua promozione ha perso 4-3 a Lumezzane, ma a livello di Play off in scia hanno già conquistato il pass sia il Padova (buon pareggio 1-1 a Fiorenzuola) che il L.R. Vicenza di mr Vecchi (vincente 2-0 vs Trento).
Con riferimento alle altre squadre venete segnaliamo il pari in bianco tra Legnago Salus e Alessandria -ultima, quindi la vittoria per 3-1 della Virtus Vr del presidente-allenatore Gigi Fresco in trasferta vs Pro Patria; ma anche la sconfitta dell’Arzignano per 2-0 in trasferta vs Pro Vercelli.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo Atalanta U23 – Pro Sesto 3-0; quindi Pergolettese – Albinoleffe 1-1; infine Renate – Giana Erminio 0-2 e Triestina – Novara 2-2.
DA SEGNALARE sempre in SERIE C, ma nel Girone B, la vittoria della Spal di mr Mimmo Di Carlo per 2-0 (reti di Zilli e Valentini) vs Pineto mette praticamente in salvo la squadra ferrarese.
A questo punto eccoci a fare il nostro tradizionale focus sul CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D, Girone C, dove la capolista già promossa Union Clodiense continua a non lasciare punti per strada vincendo 1-0 sulla inguaiata Luparense (poi si è dimesso mr Massimo Bagatti), grazie a match winner Manfredonia figlio d’arte, ma poteva raddoppiare perché Mauri si è fatto parare un rigore.
Intanto in zona Play off ha fatto rallenty Borgo Dolomiti sconfitta 2-1 in trasferta ad Este (ora quinta), come pure ha perso 2-0 il Bassando Virtus in trasferta vs Cjarlins Muzane affamata di punti salvezza.
Si conferma terzo invece il Treviso di mr Perticone vittorioso 3-1 vs Chions, ma ...attenzione all’Adriese di mr Roberto Vecchiato che vincendo 3-2 in trasferta vs Virtus Bolzano (grazie alle reti di Brugnolo, Accursi, Gioé in foto nella festa gol) adesso è ad un solo punto dal Campodarsego che ha invece solo pareggiato 1-1 in trasferta a Portogruaro.
Detto che resta ultimo Mori Santo Stefano sconfitto 2-0 a Mestre, segnaliamo con implicazioni Play out anche Atletico Castegnato – Montecchio Maggiore 1-4 (già salvo) e infine Breno – Monte Prodeco 3-2.
Da segnalare, sempre nella Serie D Girone lombardo, che è già matematicamente promossa in Serie C l’ALCIONE, che così porta a tre le squadre della città di Milano nel Calcio Professionistico.
Scendendo nel campionato di ECCELLENZA, qui a livello veneto, unico campionato in cui si è conclusa questa domenica la regular season, possiamo già certificare quali sono le squadre già Promosse, già Retrocesse e quelle che vanno ai Play Off e ai Play Out.
Vale a dire in ECCELLENZA , Girone A , promosso in Serie D il Vigasio ‘supportato’ da patron Campedelli ex Chievo), con ai Play Off in scia Rocca Altavilla, Mestrino Rubano, Porto Viro, Montorio.
Mentre sono state già retrocesse Virtus Cornedo - ultimo e Academy Plateola - penultima, mentre cercheranno salvezza tramite Play out le squadre Union Eurocassola e Camisano.
Tutto per effetto dei seguenti risultati di giornata: Ambrosiana – Porto Viro 4-0; Mozzecane – Vigasio 2-3; Longare – Castegnero – Montorio 1-3; Mestrino Rubano – Villafranco1-1; Real Valpolicella – Academy Plateola 1-1; Rocca Altavilla – Schio 1-0; Union Eurocassola – Camisano 1-0; infine Virtus Cornedo – Albignasego 1-3.
Sempre in ECCELLENZA , Girone B, certifichiamo promossa il Calvi Noale, mentre ai Play off vanno Sandonà (direttamente al secondo turno), e Godigese Conegliano (si scontreranno al primo turno).
Mentre sono retrocesse in Promozione le due squadre Favaro e poi Caorle La Salute, quindi vanno a cercare salvezza attraverso i Play out le squadre Unione Cadoneghe e Cavarzano.
Tutto per effetto dei seguenti risultati ultima giornata di regular season che proponiamo anche per ricordare tutte le altre squadre partecipanti: Calvi Noale – Godigese 1-0; Favaro – Giorgione 0-2; Liventina Opitergina – Caorle La Salute 3-1, Portomansuè – LiaPiave 2-1; Sandonà – Conegliano 1-1; Spinea – Vittorio Falmec 1-4; Unione Cadoneghe – Careni Pievigina 1-0; infine United BC – Cavarzano 1-1.
Scendendo nel campionato di PROMOZIONE , segnaliamo nel Girone C, la novità Pozzonovo in vetta per effetto di vittoria 4-1 sul Limena e quindi in sorpasso su Arcella PD che invece ha perso 3-1 in trasferta a Dolo.
Più staccata al terzo posto la Piovese ha vinto 2-0 vs Azzurra Due Carrare, con in scia il Nuovo Monselice che ha fatto rallenty pareggiando in bianco in trasferta vs Villafranchese.
Con riferimento alle squadre venete segnaliamo la vittoria importante in chiave salvezza da parte del Loreo di mr Giacomo Fecchio per 2-0 (doppietta di bomber Talpo) in trasferta vs già retrocesso Scardovari di mr Franchin (gol bandiera su autogol Brentan) .
Importantissima altresì la vittoria di misura del Rovigo di mr Mastrocinque per 1-0 (match winner Ballarin) sul Pettorazza San Martino, anche perché riapre speranza di salvezza attraverso i Play out.
Intanto il più tranquillo Cavarzere di mr Roberto Mantoan ha perso 1-2 vs Torre, mentre con riferimento Play out segnaliamo anche Saonara Villatora – Vigontina San Paolo 1-0.
Scalando nel campionato di PRIMA CATEGORIA, segnaliamo nel Girone D, che l’Union Vis , dopo che in settimana ha perso solo in finale la Coppa Veneto, questa domenica ha festeggiato (vedi foto copertina) la già conquistata ‘promozione’ vincendo 1-0 a Taglio di Po, guarda caso il paese di cui mister Davide Pizzo è stato ‘bandiera’ da ottimo giocatore, prima di essere ottimo allenatore come l’anno scorso quando ha portato alla vittoria in campionato e in Coppa il Calcio Rovigo.
Chapeau quindi a mr Pizzo e a tutta la città di Lendinara , la ‘casa’ dell’Union Vis, mentre in scia in zona Play off ci sono Union Rovolon (pareggio 0-0 in trasferta vs Badia Polesine), quindi Solesinese (vincente 1-0 vs Fiessese), poi La Rocca Monselice (vincente 3-2 vs Aurora Rivereel) .
Con riferimento alle altre squadre venete segnaliamo l’importante vittoria salvezza del Corbola di mr Di Girolamo per 1-0 sull’Abano, mentre a Crespino l’Union River di mr Samuele Broggio ha soltanto pareggiato 0-0 vs Montagnana, anche perché – ha sottolineato con rammarico il presidente Angelo Malaspina – i locali hanno sciupato un rigore-fiacco con Buoso.
Detto che resta ultimo Real Terme anche se ha vinto 1-0 vs AQS Borgo Veneto, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out anche lo scoppiettante 3-3 tra Spes Poiana e Montegrotto.
Altrettanto scoppiettante quanto successo nei campionati di SECONDA CATEGORIA, partendo dal Girone C, dove il Villa Bartolomea ha già festeggiato al sua promozione e questa settimana ha solo pareggiato 1-1 vs Sampietrina.
Con riferimento all’unica polesana, l’Altopolesine di pres Matteo Ghisellini, segnaliamo che ha vinto 3-2 vs Cherubine e dal suo quarto posto continua la sua corsa Play off, dove sono protagoniste anche il Castelbaldo -secondo (winner 1-0 vs Venera) , come pure Amatori Ponso – terzo (sconfitto amaramente 6-3 in trasferta vs Union Best, e perciò agganciato dall’Altopolesine).
Detto che il Cà degli Oppi – ultimo ha pareggiato 1-1 in trasferta a Vigo, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out: Gips Salizzole – Amatori Bonferraro 1-1; quindi Porto – Boys Gazzo 2-0; infine Union CUS – Megliadino San Vitale 1-1.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone H, ricordando che la Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli e presidente Antonio Vigna ( solo pari 1-1 in trasferta a Rovigo vs Duomo) ha già festeggiato la ‘promozione’ , segnaliamo in zona Play off la vittoria di misura della Turchese di mr Renzo Saterri per 1-0 a Cà Emo, quindi il pareggio dell’Albarella Rosolina mare (solo 0-0 vs Zona Marina -ultimo), infine la vittoria del Porto Tolle di mr Andrea Piombo (2-0 vs Atletico Granze) oltre alla vittoria del Grignano di mr GM Pellegrini (per 2-0 in trasferta vs Stientese).
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo: Boara Polesine – Borgo Anguillara 5-1 (doppietta Zanaga S.) ; quindi Destra Adige – Arianese 2-4; infine Nuovo Loreo à Polesine Camerini 0-0 in bianco.
Ed eccoci, alla conclusione di questo nostro lungo viaggio panoramico settimanale, in TERZA CATEGORIA – ROVIGO, dove la stratosferica capolista Ficarolese continua il suo viaggio da ‘sempre vincente’ battendo tennisticamente 6-0 il Papozze in trasferta, capitalizzando la tripletta di Guidolin, più doppietta Iannini e sigillo Venturini.
In zona Play off segnaliamo la vittoria per 2-0 del Bellombra di mr Ruzzon vs Baricetta di mr Reboli, quindi la Rivarese winner 1-0 a Borsea, mentre il Polesella ha perso 4-2 in trasferta a Costa vs Canalbianco di mr Francesco Raniero.
A completamento tra i fuori corsa segnaliamo anche Audace Bagnolo Canda – Real Pontecchio 2-0; La Vittoriosa – La Fenice Lusia 2-4 (doppietta locale di Bernardinello M., doppietta ospite di Zouaghi); infine San Pio X – Roverdicrè 4-1 a Rovigo nel derby del capoluogo.
Sergio Sottovia
Video del Giorno