Cerca

POLESINE GOL

Dopo Clodiense e Villanovese, anche a Pozzonovo è già ‘festa scudetto’ come l’Inter

Conclusa la Terza categoria col super record Ficarolese a punteggio pieno; ai Play off il Polesella, Bellombra, Baricetta, Rivarese, Loreo è salvo

Dopo Clodiense e Villanovese, anche a Pozzonovo è già ‘festa scudetto’ come l’Inter

Ci si avvicina al traguardo in tutti i campionati e addirittura in tante categorie del Calcio Dilettanti mancano solo 90 minuti.

Praticamente é stata la domenica dello sprint di fine aprile verso il finale di stagione in tante categorie, con la Serie C che tra l’altro questa domenica ha concluso la sua regular season, mentre in diversi campionati ci sono state squadre che hanno festeggiato in anticipo la loro vittoria campionato e relativo scudetto anticipato.

Così a Milano è stata festa STELLA...RE – INTER in piazza Duomo domenica sera. Il cielo era ovviamente tutto nerazzurro per la squadra di mr Simone Inzaghi e di tantissima tifoseria, per la seconda STELLA interista, dopo che tra l’altro nel pomeriggio l’Inter aveva vinto 2-0 sul Torino con doppietta di Calhanoglu (la seconda su rigore), nel match diretto per la prima volta nella storia del calcio italiano da tre donne.

Insomma Inzaghi come allenatore entra nella storia dell’Inter, a fianco degli allenatori più vincenti in casa nerazzurra, in bacheca assieme a  Helenio Herrera, Mancini, Mourinho.

Invece in scia si è particolarmente animata la corsa Champions al di là del fatto che tra le altre due squadre del podio è stato pareggio in bianco tra il Milan di mr Pioli e la Juve di mr Allegri, con i bianconeri che hanno fatto qualcosa dipiù in attacco, ma coi rossoneri che sono stati salvati da alcuni interventi difensivi sulla linea.

Tralasciando ogni discorsi sugli allenatori in arrivo e partenza, segnaliamo il pareggio 1-1 agganciato nel finale dal Bologna di mr Thiago Motta contro l’Udinese del neo mr Fabio Cannavaro, con i primi quarti in classifica e l’Udinese che resta terzultima.

Bene la Roma di mr Daniele Rossi al quinto posto , anche perché in settimana aveva vinto 2-1 in pieno recupero ad Udine, mentre questa domenica ha pareggiato 2-2 sempre in pieno recupero in casa di un Napoli che ha giocato bene e poteva vincere.

A questo punto la corsa Champions vede in corsa anche l’Atalanta di mr Gasperini, ottima vincitrice per 2-0 nel match sull’Empoli, mentre in scia la Lazio di mr Tudor ha vinto per 1-0 sul Verona grazia al gol di Zaccagni ex di turno.

Più staccata la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano ha comunque rifilato secco 5-1 al Sassuolo sempre più penultimo; così i viola adesso hanno agganciato i Napoli a quota 50 punti.

Detto che la già retrocessa Salernitana ha perso 3-0 a Frosinone, segnaliamo in chiave salvezza il pareggio 1-1 tra il quasi salvo Lecce di mr Luca Gotti (vantaggio al 92’) e il già salvo Monza di mr Palladino (pareggio subito dopo in pieno recupero) .

Segnaliamo infine che nel posticipo del lunedì tra Genoa e Cagliari, il risultato di 3-0 pro squadra ligure è stato oltremodo indigesto per i sardi di mr Ranieri che restano così invischiati nella lotta salvezza.

Particolarmente scoppiettante anche il week end in SERIE B, dove il già promosso Parma ha rifilato secco 4-0 nel testacoda contro il già retrocesso Lecco.

Per la corsa Play off segnaliamo il rallenty del Como bloccato sull’1-1 a Genova dalla Sampdoria di mr Pirlo, mentre al terzo posto il Venezia si è avvicinato per effetto di vittoria 2-1 sulla Cremonese (quarta); pareggio scoppiettante invece il 2-2 tra Pisa e Catanzaro.

Detto che si giocherà il primo maggio, segnaliamo che il FeralpiSalò (penultimo) ha pareggiato 1-1 a Cittadella , mentre il Bari (terzultimo) ha subito pesante 4-1 in trasferta vs Cosenza.

A completamento con implicazioni Play out segnaliamo anche Brescia – Spezia 0-0; Modena – SidTirol 1-0; Ternana – Ascoli 0-1; infine Palermo – Reggiana 1-2.

Sempre nel ‘grande calcio’ ma in SERIE C; segnaliamo che si è disputata l’ultima giornata della regular season , per cui  oltre alle già promosse Mantova (Girone A) , Cesena (Girone B), Juve Stabia (Girone C) sono state già definiti tutti i relativi accoppiamenti , oltre al fatto che nel Girone A sono già retrocesse Alessandria E Pro Sesto.; quindi nel Girone B retrocesse Fermana e Olbia ( già salva da tempo la Spal di mr Di Carlo , ha comunque vinto 4-1 in trasferta ad Olbia) , infine nel Girone C retrocesse il Brindisi.

Questi comunque per il GIRONE A i risultati dell’ultima giornata: Albinoleffe – Lumezzane 2-3;  Alessandria – Vicenza 1-2; Arzignano – Atalanta U23 salomonico 1-1; Giana Erminio – Pergolettese 0.1; Mantova – Legnago Salus 1-1; Novara – Fiorenzuola  2-0: Padova – Triestine 3-2 (grazie a reti iniziale di Bortolussi , poi reti sorpasso con Faedo e Dezi), Pro sesto – Pro Patria 1-0 Trento – Renate 1-0; infine Virtus Verina – Pro Vercelli 0-1.

Risultati che hanno prodotto anche i seguenti accoppiamenti PLAY OFF: il Padova di mr Oddo passa al 2° turno fase nazionale; Vicenza 1° turno nazionale, Triestina al 2° turno fase nazionale; poi Atalanta U23, Legnago, Giana Erminio al 1° turno fase nazionale da testa di serie; quindi Pro Vercelli, Lumezzane, Trento, al 1° turno fase nazionale non da testa di serie.

Come si vede, sarà una fine stagione abbastanza lunga e calda, per definire ulteriori promossi e bocciati, oltre a quelli maturati nella regular season

A questo punto lasciamo il Calcio Professionistico e ci tuffiamo nel CALCIO DILETTANTI, dove a sole 2 giornate dal termine, avevamo già registrata la festa scudetto a Chioggia, la stessa capolista Union Clodiense questa domenica ha pareggiato 1-1 (rete Aliù) in trasferta vs Chions.

Questa settimana in chiave Play off segnaliamo la vittoria delle Dolomiti Bellunesi (seconda) per 1-0 vs Portogruaro, quindi la vittoria del Treviso (terza) per 2-1 nella trasferta lombarda vs Atletico Castegnato, poi pareggio 2-2 tra Bassano (quarta) e Mestre, mentre per l’ultimo posto Play off è stata ‘quasi decisiva’ la vittoria del Campodarsego per 3-0 (doppietta Cupani , più Pavanello) nello scontro ‘quasi diretto’ vs Adriese, visto che l’Este in scia ha fatto rallenty perdendo 2-1 in trasferta vs Luparense.

Detto che sul fondo è già retrocessa Mori Santo Stefano (peraltro sconfitto 0-2 vs Virtus Bolzano) , segnaliamo a completamento i seguenti altri risultati in zona Play out: Monte Prodeco – Cjarlins Muzane 3-2; infine Montecchio Maggiore – Breno 1-0.

Con riferimento agli altri campionati, ricordato che in ECCELLENZA la regular season si era conclusa la settimana scorsa, passiamo direttamente al campionato di PROMOZIONE, per segnalare alcune speciali certificazioni nel Girone C.

Intanto per effetto di vittoria 3-0 (doppietta Bernardi più Munarini) nel big match vs Arcella, il Pozzonovo di mr Alessandro Sabbadin ha così festeggiato in trasferta a Padova il suo ritorno in Eccellenza, per la gioia della sua tifoseria e dei presidenti Giancarlo Zanchi e Alberto Tresoldi, oltre che del DS Carlo Marzola , ma presente anche la sindaca Arianna Lazzarini.

Detto che è già retrocesso lo Scardovari di mr Franchin , peraltro sconfitto 4-0 a Limena,  segnaliamo ormai salvo il Loreo di mr Giacomo Fecchio per effetto di vittoria 2-1 casalinga vs Dolo Pianiga (reti polesane di Sadellah e M. Penzo) , mentre restano aperti i discorsi salvezza sia per il Rovigo di mr Mastrocinque (solo pari 0-0 in casa della Vigontina San Paolo) che per il Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin visto che in casa a San Martino di Venezze ha purtroppo perso 3-2 nel finale vs Monselice.

A questo punto con implicazioni Play Off/Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: azzurra Due Carrare – Villafranchese 1-1; Cavarzere – Saonara Villatora 0-1; infine Torre – Piovese 0-1 di buon auspicio per gli ospiti in chiave Play off.

Scoppiettante anche il campionato di PRIMA CATEGORIA, Girone D, nel quale l’Union Vis di mr Davide Pizzo che ha pareggiato 2-2 vs Solesinese (ottima terza) ha comunque già festeggiato il salto di categoria.

Da segnalare per la corsa Play off il pareggio a reti bianche tra Euganea Rovolon (seconda) e Spes Poiana, quindi la vittoria de La Rocca Monselice (terza) per 3-0 sulla inguaiata Tagliolese (ora penultima). Detto che la già retrocessa Real Terme ha perso 1-0 a Montagnana, segnaliamo per le squadre polesane la vittoria della Fiessese di mr Gregnanin per 3-1 vs AQS Borgo Veneto (reti locali di Carrieri e doppietta Bovolenta), il pareggio 2-2 del Badia Polesine di mr Stefano Bergo ad Abano, infine la importante vittoria dell’Union River di mr Samuele Broggio per 2-1 (reti polesane di Cristian Crepaldi e Tita) in trasferta a Barbarano vicentino vs Aurora Rivereel, mentre il Corbola di mr Di Girolamo già salvo ha perso 2-0 a Montegrotto.

Scendendo in SECONDA CATEGORIA, partiamo dal Girone C, dove l’unica polesana è Altopolesine che peraltro è quarto in piena zona Play off ed ha pareggiato 2-2 (decisivo nel finale Guccione) nel turno casalingo a Castelmassa vs Gps Salizzole.

Detto che ha già festeggiato la promozione il Villa Bartolomea (anche se ha perso 1-0 in trasferta vs Boys Gazzo) segnaliamo la vittoria in zona Play off da parte del Castelbaldo -secondo (vincente 2-1 in casa del Cà degli Oppi ultimo), mentre Amatori Ponzo (terzo) ha solo pareggiato 1-1 vs Gips Vigo.

A completamento con implicazioni Play out segnaliamo anche Cherubine – Porto 1-2; Bonferraro – Union Cus 2-1; come pure Sampietrina – Megliadino 2-1; infine vittoria per 1-0 del Venera vs Union Best.

Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone H, dove la polesana Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli che ha già festeggiato il suo scudetto, ha intanto pareggiato 1-1 vs Porto Tolle di mr Andrea piombo in corsa Play off, dove segnaliamo anche la vittoria larga 4-1 della Turchese di mr Saterri (doppietta Rossetto) in trasferta vs Zona Marina- ultimo e retrocessa come la Stientese che ha perso 3-1 in trasferta vs Arianese (doppietta Palermo).

A completamento segnaliamo altresì i seguenti altri risultati di giornata: Atletico Granze – Boara Polesine 5-2 (tripletta Furlan) ; Borgo Anguillara – Duomo 2-1 (doppietta Bertipaglia) ; Destra Adige – Nuovo Loreo 0-1; Grignano – Cà Emo 2-0; infine polesine Camerini – Albarella 1-2 ,(gli ospiti sono in zona Play off come il Grignano).

A questo punto concludiamo il nostro lungo viaggio settimanale con la TERZA CATEGORIA ROVIGO, che peraltro ha concluso la sua regular season col super record della già promossa Ficarolese di mr Toselli , sempre a punteggio pieno perché ha vinto ancora per 3-1 in trasferta a Borsea.

Diciamo subito che nei Play off ci saranno questi scontri diretti: Giovane Italia Polesella vs Atletico Bellombra e Baricetta vs Rivarese, anche per effetto dei seguenti altri risultati di ultima giornata: Atletico Bellombra – San Pio X Rovigo 3-1 (doppietta Berto) ; Audace Bagnolo – Canalbianco 2-1;  Giovane Italia Polesella – Papozze 4-1 (doppietta Cattozzo); La Fenice Lusia – Real Pontecchio 1-2; La Vittoriosa – Roverdicrè 9-1 (doppiette Ferrarini, Costa, Di Nola); infine Rivarese – Baricetta 1-1.

Sergio Sottovia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie