Cerca

POLESINE GOL

Calcio Dilettanti Veneto 2023-24 sforna Promossi-Bocciati + Playoff e Play out

Delta Po piange Mario Scarpa: protagonista in Serie A col Perugia, ha giocato in Polesine tra Adriese , Arianese, Scardovari...

Calcio Dilettanti Veneto 2023-24 sforna Promossi-Bocciati + Playoff e Play out

E’ stato un protagonista tra Adriese, Arianese e Scardovari, dopo esserlo stato in Serie A soprattutto col Perugia di mr Castagner.

Purtroppo ci ha lasciati Mario Scarpa, e venerdì ai suoi funerali a Goro nel Delta del Po ferrarese c’era tantissima gente a piangerlo, da quelli del Grande Calcio e del Grande Perugia, compreso Walter Novellino & friends, a quelli delle squadre del territorio.

Era un attaccante coi baffi, l’amico Mario: ha giocato-allenato sia nell’Adriese che nell’Arianese e nello Scardovari, il paese dirimpettaio del suo paese natale Goro, dove è nata anche la cantante Maria Ilva Biolcati.

Ed è stato un ‘signore’ perché ha voluto concludere al sua carriera giocando nella squadra del suo paese, quel Ricci Goro che poi questa domenica ha perso vs San Bartolomeo in Bosco lo spareggio salvezza in Seconda categoria, retrocedendo quindi in Terza categoria.

Sic transit gloria mundi, ovviamente per il Ricci Goro, mentre per Mario Scarpa d’Goro non è stato certo così, visto che come Personaggio Story l’ho più volte raccontato giornalisticamente.

Per questo non aggiungo altro , ma saluto un amico che ho incontrato tante volte in questi suoi ultimi tempi suoi 10 anni di sofferenza , in cui è stato assistito amorevolmente da tutta la sua famiglia, fermo restando che si faceva amare da tutti e da tanti amici polesani coi quali ci ritrovavano a parlare di Calcio, di Walter Sabatini e dell’amicizia con Carlo Ancelotti maturata fin dai tempi in cui ‘Re Carlo’ (ha appena vinto col suo Real Madrid il suo ennesimo campionato in Spagna) era all’esordio nel Parma del maturo Mario Scarpa che...era di casa da papà Ancelotti.

Passando al Grande Calcio Giocato questa settimana la già ‘scudettata’ Inter di Simone Inzaghi ha perso 1-0 dal Sassuolo che riaccende speranza salvezza.

Questo in SERIE A, quando mancano 3 giornate alla fine e per la corsa Champions ci sono tante squadre interessate a completare il ranking delle 5 squadre italiane aventi diritti, il primis il Milan secondo che ha solo pareggiato nello scoppiettante 3-3 vs Genoa, quindi la Juventus terza che ha solo pareggiato 1-1 in trasferta vs Roma (vedi foto Domenica Sportiva)  che perciò resta in scia al Bologna che ha altrettanto pareggiato (0-0) in trasferta vs Torino.

Insomma, pareggite nelle zone alte e che lascia intatte le sicurezze del Milan di mr Pioli e della Juve di mr Juve, quindi le quasi sicurezze del Bologna di mr Thiago Motta, mentre la Roma di mr De Rossi (che in settimana in Europa League ha perso 2-0 in casa vs super Bayer Leverkusen) deve fare i conti con l’Atalanta di mr Gasperini che nel posticipo odierno ha vinto 2-1 in sorpasso in casa della Salernitana ed ha quindi agganciato i giallorossi.

Confermando così l’Atalanta il suo ottimo momento in Europa League, dove in settimana aveva pareggiato 1-1 a Marsiglia nel match d’andata, fermo restando che la Dea deve anche recuperare la partita non disputata vs la Fiorentina.

Tra le squadre in corsa per le coppe europee (Europa League + Conference ha invece fatto rallenty la Lazio di mr Tudor che (contestata dai suoi tifosi a fine match) ha solo pareggiato 2-2 in casa del Monza, mentre la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano in formazione rimaneggiata ha addirittura perso 2-1 alla stadio Bentegodi contro la rigenerata Hellas Verona di mr Baroni in trend positivo verso la salvezza.

Quella che a sole 3 giornate dal termine pare aver raggiunto il Lecce di mr Luca Gotti per effetto del pareggio 1-1 a Cagliari, mentre tra Empoli e Frosinone è finita salomonicamente in pareggio a reti bianche.

A completamento con riferimento ai posticipi del lunedì, segnaliamo oltre al già citato Salernitana- Atalanta 1-2 anche Udinese - Napoli 1-1 maturato col vantaggio ospite di Osihmen e pareggio nel recupero da parte dei friulani di mr Fabio Cannavaro, rimasti terzultimi.

Con riferimento invece alla SERIE B che in settimana ha già registrato la festa promozione in Serie A da parte del Parma di mr Fabio Pecchia (uno abituato alle promozioni in A), segnaliamo che gli emiliani hanno pareggiato 1-1 vs Cremonese ora quarta in scia al Venezia (winner 2-1 vs Feralpi Salò) e al Como -secondo (che ha solo pareggiato 0-0 a Modena) .

In attesa degli ultimi turni, segnaliamo con implicazioni Play out la vittoria larga per 4-1 del Brescia sul Lecco fanalino di coda , quindi i pareggio 1-1 tra Cittadella e Bari, la vittoria importante della Ternana per 1-0 sul Catanzaro, infine pareggio scoppiettante 2-2 tra Cosenza e Spezia, come tra Palermo ed Ascoli, come pure tra Pisa e Sudtirol, mentre la Sampdoria di mr Pirlo si rilancia in zona Play off per effetto di vittoria 1-0 sulla Reggiana.

Tra l’altro nel giorno in cui tanti giocatori ex blucerchiati (tra cui Mancini, Evani, Chiesa...) hanno festeggiato a bordo campo Sven Goran Erikkson indomito lottatore contro un tumore maligno.

A questo punto bypassiamo la SERIE C (regular season finita la settimana scorsa) , dove il Padova entrerà in gioco al secondo turno della fase nazionale Play Off, perché entriamo direttamente nel CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D, Girone C, dove ho raccontato in diretta per Delta Radio l’ultima partita in campionato dell’Adriese che allo stadio Bettinazzi (vedo foto tribuna col sindaco Massimo Barbujani) ha subito onorato col ‘minuto di silenzio’ la sopracitata scomparsa del suo storico allenatore-giocatore Mario Scarpa.

Poi sul campo l’Adriese della troika Scantamburlo -presidente, Longato Ds, Vecchiato mister ha dominato contro la lombarda Atletico Castegnato vincendo largamente 5-2 con reti polesane in sequenza di Pimazzoni-testa, Gioé, Gentile-testa, Gioè ancora, infine Fasolo.

A completamento di uno straordinario girone di ritorno fino a sfiorare i Play off dopo il rientro di Bryan Gioé (eccolo in foto festeggiato dopo un gol), dopo un girone di andata negativo per un’Adriese invischiata in piena zona Play out.

Un campionato dominato dall’Union Clodiense di mr Andreucci che ha pure vinto 2-0 vs Monte Prodeco , mentre nei Play Off le sfide saranno tra Dolomiti Bellunesi e Campodarsego (miglior classifica avulsa rispetto a Este e Montecchio)  e tra Treviso e Bassano; per effetto anche della vittoria dell’Este di mr Pagan per 2-1 sul Bassano, quindi Mestre – Dolomiti Bellunesi 1-1; poi Treviso – Montecchio Maggiore 0-2, infine Virtus Bolzano – Campodarsego 1-1.

Con riferimento alle retrocessioni segnaliamo che sono retrocesse le due trentine Virtus Bolzano e Mori Santo Stefano, mentre i prossimi Play out saranno tra Luparense e Atletico Castegnato  e tra Breno e Cjarlins Muzane.

Anche per effetto dei seguenti risultati della ultima partita di regular season:  Breno – Chions 4-1: Cjarlins Muzane – Luparense 1-0; Portogruaro – Mori Santo Stefano 0-0.

Scendendo nel campionato di ECCELLENZA, si è giocato il primo turno Play off dove però la polesana Porto Viro di mr Pino Augusti (senza i due Ballarin, Bellemo e Mascellani..) è uscita sconfitta per 3-2 nella trasferta padovana vs Mestrino Rubano di mr Antonio Paganin (nel secondo turno sfiderà Rocca Altavilla) , dove era andata in svantaggio causa gol locale di Rampazzo, poi sorpasso polesano con reti di Matteucci e Boscolo, ma punita dal sorpasso padovano con reti di Scapin e Nalesso in pieno recupero.

Con riferimento all’ultima giornata del campionato di PROMOZIONE, segnaliamo nel Girone C la vittoria del già promosso Pozzonovo di mr Sabbadin per 3-2 in sorpasso sul Pettorazza San Martino di mr Sandro Tessarin , mentre ai Play off ci saranno le sfide  tra Piovese e Nuovo Monselice , con la vincente che poi al secondo turno sfiderà Arcella Padova che questa domenica ha vinto per 4-2 sulla polesana Rovigo di mr Mastrocinque.

Quindi non accede ai Play off il Limena anche se ha vinto per 2-1 sulla Vigontina San Paolo.

Detto che a centroclassifica nel derby tra Cavarzere di mr Roberto Mantoan e il Loreo di mr Giacomo Fecchio è finita a reti bianche, segnaliamo che sono invece già retrocesse direttamente lo Scardovari di mr Nico Franchin (pesante tennistico 6-0 con poker Tasinato vs Villafranchese) e la Vigontina San Paolo.

Nei Play out ci saranno invece gli scontri tra le polesane Pettorazza SM e il Rovigo, anche per effetto dei seguenti altri risultati di giornata: piovese – Dolo 1-0; Saonara Villatora – Nuovo Monselice 0-2 (reti Campion e Djordjevic), infine Torre – Azzurra Due Carrare 4-1.

Scendendo nel campionato di PRIMA CATEGORIA, Girone D, la già promossa Union Vis di mr Davide Pizzo ha perso in trasferta per 4-2 contro la seconda classificata Euganea Rovolon di mr Valeriano Fiorin che doveva essere nei pronostici la squadra vincente, ma che comunque ‘salta’ ogni scontro Play off per il largo vantaggio sulle dirette concorrenti e accede così direttamente alle graduatorie per la Promozione.

Detto che sul fondo è già retrocessa direttamente il Real Terme (perso 3-2 in trasferta vs Spes Poiana) , segnaliamo che ai Play out ci saranno le sfide tra Abano e Montagnana e tra Spes Poiana e Tagliolese.

Anche per effetto di questi ultimi risultati della regular season: Abano – Solesinese 4-3; Aurora Rivereel . Montagnana 3-1; Badia Polesine – Fiessese 0-2 (reti Bovolenta e Targa -rigore), La Rocca Monselice – Montegrotto 1-1; Tagliolese – AQS Borgo Veneto 5-1 (doppietta Vido), infine Union River – Corbola 0-0 (ai locali di mr Samuel Broggio bastava il pareggio vs il Corbola già salvo).

Anche in SECONDA CATEGORIA i responsi sono stati determinati dagli ultimi risultati, fermo restando che nel Girone C, la capolista Villa Bartolomea aveva già festeggiato , prima dell’ultima vittoria per 1-0 in trasferta vs Venera.

Al secondo turno Play off approda il Castelbaldo winner 4-2 in trasferta vs Gips Salizzole, mentre si scontreranno nel primo turno Play off Amatori Ponso e Altopolesine, che hanno vinto entrambe (rispettivamente 2-0 in trasferta vs Boys Gazzo, e per 3-2 in casa vs Bonferraro) .

Detto che è già retrocessa direttamente Cà Degli Oppi, segnaliamo che vanno a giocarsi la salvezza ai Play out Megliadino San Vitale e Sampietrina.

Anche per effetto dei seguenti altri risultati di ultimo match regular season: Cherubine – Cà degli Oppi 3-2; Ponso – Megliadino San Vitale 1-1; Union Best – Sampietrina 5-3; infine Vigo – Union CUS 1-0.

Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel polesano Girone H, la già scudettata Villanovese di mr Lorenzo Pellegrinelli ha confermato il suo record di imbattibilità stagionale vincendo col largo 8-1 sul Polesine Camerini capitalizzando soprattutto la quaterna di Borghi e la doppietta di Bevilacqua.

Invece ai Play Off va dritta in finale la Turchese (che ha pareggiato 1-1 in trasferta vs Nuovo Loreo) , aspettando la vincente della sfida tra Albarella e Grignano (vincenti rispettivamente 2-1 in trasferta vs Borgo Anguillara e sempre per 2-1 in trasferta vs Arianese).

Resta quindi fuori dai Play off il Porto Tolle di mr Andrea Piombo anche se ha vinto per 3-1 vs Cà Emo.

Con riferimento alla parte bassa della classifica segnaliamo che sono già retrocesse lo Zona Marina (perso secco 4-0 a Rovigo vs Duomo) e la Stientese (perso in casa 1-2 vs Boara Polesine); mentre in zona tranquilla è stato salomonico il pareggio 1-1 tra Destra Adige e Atletico Granze.

Tutto questo mentre la TERZA CATEGORIA ROVIGO , dopo che la settimana scorsa aveva concluso la sua regular season, ha snocciolato i seguenti importanti risultati Play off: Rivarese in trasferta vince 3-1 a Baricetta, mentre alla Giovane Italia Polesella di mr Tosini è bastato il pareggio 1-1 per passare il turno a spese del Bellombra, grazie alla miglior posizione in classifica a fine campionato.

Sergio Sottovia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie