Cerca

POLESINE GOL

Cagliari e Verona salvi in Serie A; ma in Polesine chi si salverà tra Rovigo e Pettorazza? E la Tagliolese?

Nei play off avanti Albarella Rosolina winner vs Grignano

Cagliari e Verona salvi in Serie A; ma in Polesine chi si salverà tra Rovigo e Pettorazza? E la Tagliolese?

Visto quello che è successo a Roma a pochi minuti dal termine quando la sua Juve , grazie a match winner Vlahovic) stava conquistando la Coppa Italia contro l’Atalanta,  vien da dire che l’esonero di mr Massimiliano Allegri rientra nella logica delle cose in questo finale di stagione (anche se mr Allegri aveva un anno ancora di contratto), seppur determinato dai – recita il Comunicato della Juventus – “ Comportamenti non compatibili coi valori del Club”.

Tanto più che le ‘escandescenze’ di Allegri a fine match vinto 1-0 vs Atalanta (quando bastava dire ai suoi ‘state calmi’), si sono accompagnati ai gesti ‘scostanti’ verso DS Giuntoli praticamente invitato a ‘non partecipare alla festa-vittoria della squadra’.

Giusto precisarlo e...andiamo avanti, ricordando altri fatti e non prospettive.

E allora ricordiamo che in Inghilterra mister Roberto De Zerbi ha appena rescisso consensualmente il suo contratto col Brighton (la comunicazione ufficiale  è stata ‘firmata’ by A.D. Tony Bloom, nonostante il contratto in essere avesse validità per altri  2 anni), per cui...De Zerbi viene accostato al Bayern, al Barcellona, ma io aggiungo anche al Napoli se non anche al Milan.

Intanto questa settimane, in SERIE A, nell’anticipo del venerdì tra Fiorentina e Napoli è finita salomonicamente 2-2 in modo scoppiettante, con la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano che giocherà in settimana la finale di Conference League , mentre il Napoli di Calzona è praticamente fuori dalla corsa per accedere ad ogni  competizione europea nella prossima stagione.

Dove invece , visto il risultato vittorioso per 2-0 in trasferta al venerdì sera vs Lecce di mr Luca Gotti (già salvo) l’Atalanta di mr Gasperini ha ritrovato i gol con De Ketalaere e Scamacca, e, avendo così già ottenuto il pass per la prossima Champions, ... va questa settimana con più fiducia alla finale di Europa League vs la stratosferica Bayer Leverkusen.

Detto che nella giornata di sabato il Torino di mr Juric ha rifilato secco 3-1 al Milan di mr Pioli (a conferma del fatto che i rossoneri..cambieranno allenatore), va ricordato che i risultati della domenica sono stati davvero interessanti, sia per la corsa verso l’Europa che per la corsa salvezza.

Così il gol al fotofinish dell’Inter di mr Inzaghi ha permesso il pareggio 1-1 vs Lazio di mr Tudor, rallentando le speranze europee dei biancazzurri, visto che poi la Roma di mr De Rossi, pur essendo rimasta in inferiorità numerica, ha comunque vinto 1-0 con match winner Lukaku, contro il Genoa (già salvo) allungando così a + 3 punti di vantaggio sui cugini  biancazzurri.

Peraltro nella corsa salvezza , è stata decisiva la sfida tra Sassuolo e Cagliari perché perdendo 0-2 gli emiliani di mr Ballardini dopo 11 anni nella massima serie ritornano in Serie B (decisiva la lunga mancanza dell’infortunato Berardi...), mentre il Cagliari di mr Claudio Ranieri ha conquistato ma matematica salvezza in una stagione altalenante (ricordate le ‘dimissioni’ di mr Ranieri non accettate dalla squadra/ società?)

E’ stata interlocutoria invece la sfida tra l’Udinese di mr Fabio Cannavaro e l’Empoli di mr Davide Nicola terminata 1-1 , sicché per entrambe le squadre rimanda le speranze salvezza al prossimo turno, ultima giornata di campionato.

Estremamente importante invece la vittoria esterna per 1-0 del Frosinone di mr Di Francesco in trasferta a Monza, perché basterà solo un punto nel prossimo turno per salvarsi, ma sarà dura perché se la vedrà con l’Udinese.

Intanto nel posticipo del lunedì tra Salernitana e Verona, i veneti di mr Baroni vincendo 2-1 (i campani già retrocessi hanno segnato il gol bandiera solo nel finale) hanno già guadagnato la matematica salvezza.

Mentre nell’ultimo match di giornata tra Juventus del neo mr Montero e il Bologna di Thiago Motta è stato uno scoppiettante 3-3, con i felsinei però in triplo vantaggio (doppietta di Colafiori), ma che poi si sono fatti colpevolmente raggiungere dai bianconeri con reti in sequenza di Chiesa, Milik e Yildiz.

Sempre nel CALCIO PROFESSIONISTICO, ma in SERIE B, è stato davvero interessante quanto successo nei preliminari Play Off...

Ricordiamo innanzitutto che il Catanzaro si è imposto per 4-2 sul Brescia ai supplementari e affronterà perciò in semifinale Play off la Cremonese (andata martedì, ritorno sabato) .

Mentre nell’altra semifinale Play off tra Palermo e Venezia i lagunari di mr Vanoli in trasferta in Sicilia hanno vinto 1-0, aspettando così il match di ritorno il 24 cm con tanta più fiducia.

Con riferimento invece ai PLAY OUT per sapere chi scenderà in Serie C andando a fare compagnia alle già retrocesse Ascoli, FeralpiSalò, Lecco, sarà decisiva la gara di ritorno tra Bari e Ternana, dopo che l’andata in Umbria è finita 1-1 salomonicamente.

Invece , con riferimento alla possibilità di salire dalla SERIE C alla Serie B attraverso i Play off, il TABELLONE propone innanzitutto la sfida tutta veneta tra Padova e Vicenza (andata martedì 21 cm) mentre a completare il Tabellone ci saranno le sfide tra Catania e Avelino, poi tra Juventus U23 e la Carrarese, infine tra Benevento e la Torres.

Scendendo nel CALCIO DILETTANTI, partiamo dalla post season della SERIE D; Girone C, e dalla corsa per il “titolo nazionale” dove purtroppo la Union Clodiense si ferma  mentre va avanti il Caldiero, perché entrambe hanno battuto l’Alcione, ma il Caldiero aveva vinto lo scontro diretto vs Clodiense.

Nel frattempo a livello veneto si è conclusa la fase regionale dei Play Off col Campodarsego del presidente Daniele Pagin e di mr Cristiano Masitto che ha vinto l’ultima tappa sbancando il Bassano Virtus per 3-0 (doppietta Cocola + gol iniziale di Oneto) .

A questo punto passiamo direttamente al campionato di PROMOZIONE dove era in programma il match d’andata PLAY OUT allo stadio Gabrielli di Rovigo dove il Pettorazza San Martino di mr Tessarin ha battuto il Rovigo di mr Mastrocinque trovando il gol partita dell’1-0 al fotofinish con Bizzaro, in attesa del match di ritorno casalingo ‘forte’ anche della miglior classifica in campionato.

Con riferimento invece al discorso PLAY OFF approda alla finalissima la Piovese di mr Conte perché ha vinto al fotofinish 1-0 con bomber Nobile vs Monselice di mr Cavazzana, andando così a sfidare nella finalissima l’Arcella, match decisivo per salire in Eccellenza.

Restando in Promozione e in terra padovana segnaliamo che nel match d’andata dei Play Out (Girone B) la Fontanivese San Giorgio di mr Volpara ha vinto 2-0 vs Poleo Aste di mr Clementi, ipotecando la salvezza da completare nel match di ritorno. , mentre nell’altra partita il Sarcedo ha vinto di misura 2-1 vs San Giorgio in Bosco.

Scendendo nel campionato di PRIMA CATEGORIA segnaliamo, nei PLAY OFF, Casalserugo – Lions Villanova 2-2; poi Fossò – Aurora Legnaro 1-0.

Invece nei PLAY OUT, segnaliamo nel Girone D la vittoria per 3-0 del Montagnana vs Abano, mentre nella partita che vedeva impegnata una squadra polesana segnaliamo il pareggio in bianco casalingo tra la Tagliolese di mr Geminiano Franzoso e i vicentini dello Spes Poiana,

Scendendo ancora di categoria segnaliamo in SECONDA l’amara sconfitta ai PLAY OFF off dell’Altopolesine in trasferta a Ponso per 2-1 anche perché la squadra del presidente Matteo Ghisellini era andata in vantaggio al 10’ st con Lamkhanter E. , prima di subire il sorpasso finale con la doppietta segnata da Balsamo per i padovani.

Sempre in SECONDA CATEGORIA e sempre nei PLAY OFF, ma nel Girone polesano, segnaliamo la vittoria della Albarella Rosolina di mr Barra per 2-0 (doppietta Ferrigutti) sul Grignano di mr GM Pellegrini. Sicché adesso per salire in Prima Categoria sarà decisiva la sfida in trasferta vs la Turchese di mr Saterri , che era ‘avanti’ perché qualificata direttamente alla finale avendo concluso la regular season con 6 punti di vantaggio sul Porto Tolle, quinta classificata.

Ma a conclusione del nostro lungo viaggio settimanale , voglio onorare soprattutto il ‘valore morale’ del Memorial Nico Frizzarin organizzato in casa BOCAR Junior dal presidente Tito Livio Franzolin. Fermo restando che era riservato alla Categoria Allievi Under 17, segnaliamo la vittoria della Spal (FOTO, maglia bianca) davanti ai locali del Bocar Juniors (FOTO maglia nera) , terzo Este, quarta Adriese.

Significative le premiazioni, come da FOTOGALLERY, da parte di Tito Livio Franzolin e Simone Chieregato (rispettivamente presidente e DG del Bocar Juniors), perché alla presenza di Luca Pastorello (Delegato Figc Rovigo ) e di Olivo Frizzarin e Ornella Stoppa (genitori dell’indimenticabile Nico) e perché oltre alle squadre sono stati premiati bomber Mattia Berti autore di un poker-gol nella finale con la sua Spal, quindi il portiere Victor Afonner (Bocar JR) e MVP Alessandro Celotto (Este).

Sergio Sottovia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie