POLESINE GOL
28 Maggio 2024
Concludiamo con questa nostra ultima puntata, il nostro lungo viaggio settimanale, a completamento della lunga stagione agonistica 2023-24, sottolineano che tutti gli ultimi RISULTATI che andremo a raccontarvi, avranno ovviamente implicazioni sulla 'formazione' dei Campionati e dei Gironi nella nuova prossima stagione 2024-25.
Così partiamo dall’ultima partita del Campionato di Serie A, anche perché così ha completato tutta la griglia dei Promossi e Bocciati, per effetto degli ultimi risultati di giornata.
Certo lo scudetto era già stato festeggiato in casa Inter, ma è stata speciale in questa settimana la vittoria dell’Atalanta di mr Gian Piero Gasperini, straordinaria vincitrice per 3-0 a Dublino in Europa League vs Bayer Leverkusen, non soltanto ‘per la tripletta segnata dal nigeriano Lookman, quanto perché è stato il corollario di un’altra stagione esaltante in casa Atalanta, una società - esempio di gestione sotto la guida del presidente Percassi e di mr Gian Piero Gasperini.
Onore quindi al presidente per la gestione ottimale della società sul piano finanziario e gestionale, ma onore soprattutto all’allenatore per la sua capacità di sviluppare gioco su uno ‘spartito’ in cui la musica è sempre stata speciale anche quando cambiavano i suonatori.
Ma tutto questo è talmente noto, che non è più una sorpresa, come il fatto che ...il matrimonio tra la DEA – Atalanta e mister Gasperini può continuare ancora anche se le ‘sirene’ del Napoli hanno cercato di ammaliare il tecnico Gasperini.
Già, in questi giorni c’è stato anche il valzer-prospettico delle panchine (perciò in FOTO il noto settebello-mister), perché alcuni allenatori emergenti erano stati già contattati da alcune tra le più blasonate squadre delle SERIE A, come è il caso della Juve che ha già esonerato in anticipo mister Allegri, ma che aveva già attivato contatti da tempo con Thiago Motta, che non a caso questa settimana ha ‘lasciato’ ufficialmente il suo Bologna.
Discorso che fa il paio con la ‘risoluzione consensuale’ raggiunta tra il Milan e il suo ottimo mister Stefano Pioli, al quale però in questa occasione la società ha tributato il suo giusto ‘ampio’ e pubblico ringraziamento.
Ma ci fermiamo qui, anche perché potremmo snocciolarvi altri noti ‘giri di valzer’ sia in Italia che ...in Polesine e nel Grande Calcio Internazionale ( dove però ci piace segnalare che l’italiano Francesco Farioli è il nuovo allenatore dell’Ajax)..
Passiamo quindi a ‘memorizzare’ quanto i Risultati dell’ultima giornata di campionato in SERIE A abbiano determinato responsi speciali finali, sia tra i Promossi alle Coppe Europee che tra i Bocciati, frutto proprio dei responsi degli ultimi 90 minuti, o dei Play/Off e Play out sia in Serie B che nel Calcio Dilettanti.
E così in SERIE A, segnaliamo che negli anticipi è stata importante la vittoria della Fiorentina di mr Vincenzo Italiano per 3-2 a Cagliari, dove la squadra sarda già salva aveva tra l’altro già ‘accettato’ l’addio del suo grande mister Claudio Ranieri.
Come è stata importante anche la sconfitta del Bologna di mr Thiago Motta , secco 2-0 in trasferta vs Genoa di mr Gilardino, anche perché se gli emiliani avevano già conquistato il diritto a giocare in Champions, la loro sconfitta ha inguaiato la Roma.
Infatti per effetto di regolamenti europei , se l’ Atalanta di mr Gasperini, avesse poi vinto una delle due partite da disputare (la prima vs Torino oppure la seconda ‘post season’ vs Fiorentina), allora la Roma di mr De Rossi non avrebbe ottenuto il pass per la prossima Champions.
E allora eccoci alle partite del sabato segnalando che tra la Juventus di mr Montero (attualmente terza) e il Monza di mr Palladino hanno vinto i bianconeri per 2-0 grazie alle reti di Chiesa e Alex Sandro , mentre tra il Milan di mr Pioli e la Salernitana -ultima i rossoneri secondi assoluti hanno sprecato la vittoria visto che stavano vincendo 3-1 (reti di Leao, Giroud, Calabria), ma si sono fatti raggiungere sul 3-3 nei minuti finali.
Dicevamo di quanto fosse importante il risultato dell’Atalanta , e allora ricordiamo che nel match di domenica vs Torino, i nerazzurri di mr Gasperini hanno vinto per 3-0 mentre sempre nel preserale tra il Napoli di mr Calzona e il già salvo Lecce di mr Luca Gotti è finita 0-0 con la squadra partenopea fischiata anche perché ha perso l’ultima chance per qualificarsi nella Conferenze League dove invece può approdare il Torino.
Praticamente poi la serata della domenica è stata decisiva per determinare la terza retrocessa dalla Serie A alla Serie B e che sarebbe andata ad aggiungersi alle già retrocesse Salernitana e Sassuolo.
Così diciamo subito che è retrocesso il Frosinone sconfitto 0-1 vs Udinese di mr Cannavaro che invece ha perfezionato il miracolo salvezza.
Come peraltro si è salvato l’Empoli di mr Nicola che ha vinto al fotofinish per 2-1 sulla Roma di mr De Rossi, che comunque ha conquistato solo il pass per la Europa League per effetto del già noto successo pomeridiano dell’Atalanta.
A completamento segnaliamo che la Lazio di mr Tudor che puntava all’Europa , ha pareggiato 1-1 vs Sassuolo , conquistando così l’accesso alla Europa League
Infine...ricordiamo che allo stadio Bentegodi il Verona Hellas di mr Baroni (già salvo) ha pareggiato 2-2 contro l’Inter di mr Simone Inzaghi che ha così completato il suo stradominato campionato.
Da segnalare peraltro il passaggio di proprietà in casa Inter (nuovo proprietario è il fondo Oaktree) con tanto di lettera di addio da parte di Steven Zhang a tutto il popolo interista, che peraltro avrà sempre Beppe Marotta ai vertici gestionali e con mr Inzaghi riconfermato.
Particolarmente interessante per il massimo campionato italiano anche il match Play Off in SERIE B tra Venezia e Palermo che ha visto i lagunari vincere 2-0 e perciò ottenere il pass per la finalissima che avverrà con match di andata e ritorno vs la Cremonese , brava a battere per 4-1 il Catanzaro dopo che il match d’andata si era chiuso 2-2 in parità.
Da ricordare altresì che, attraverso i Play out della SERIE B, si è salvato il Bari bravo a battere la Ternana per 3-0 a Terni dopo che aveva pareggiato 1-1 all’andata in Puglia, mandando cosi gli umbri in Serie C.
A proposito di SERIE C, segnaliamo a livello veneto che il Padova di mr Oddo per effetto di doppia sconfitta (2-0 a Vicenza e 0-1 allo stadio Euganeo in casa) è stato eliminato nei Play off dal Vicenza che così approda alla Final four nazionale.
E allora il Vicenza di mr Vecchi se la vedrà con l’Avellino (che ha eliminato il Catania), mentre dall’altra parte del tabellone ci sarà la sfida tra Carrarese e Benevento.
E nel CALCIO DILETTANTI, cosa è successo? Restiamo in zona veneta, tra Padova e Polesine, partendo direttamente dal campionato di PROMOZIONE , dove va subito ricordato che tra Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin (in foto) e il Rovigo di mr Mastrocinque, si è salvata la squadra del capoluogo per effetto di vittoria per 3-1 nei tempi supplementari.
E pensare che all’andata il Pettorazza SM aveva vinto per 1-0 al fotofinish a Rovigo, oltre al fatto che aveva anche il vantaggio di aver concluso la regular season in miglior posizione di classifica rispetto ai biancazzurri.
Invece a San Martino di Venezze ha fatto colpo grosso il Rovigo vincendo per 3-1 , perché dopo essere andato in vantaggio con Ballarin al 31’ pt., e dopo il raddoppio al 44’ pt con Cappellaro, ha subito il gol da Pattaro (rigore al 21’ st) , ma al 15’ pts col rigore trasformato da Ballarin si è garantito la permanenza nella categoria (il foto la festa-gol dei biancazzurri con la propria tifoseria) , al contrario del Pettorazza SM.
Sempre nei PLAY OUT di PROMOZIONE, ma in terra padovana , segnaliamo la salvezza del San Giorgio in Bosco che capitalizzando la tripletta di Andrici ha vinto 5-3 (era 3-2 nei tempi regolari) sul Sarcedo, ribaltando così il 2-1 patito all’andata.
Invece nei Play Off di PROMOZIONE disputati in terra padovana segnaliamo che l’ARCELLA di mr Bertan, pareggiando 1-1 dts vs la Piovese di mr Conte, approda direttamente in Eccellenza per effetto di miglior posizione al termine della regular season.
Scendendo in PRIMA CATEGORIA, grazie alla vittoria nella finale Play off , pareggiando 2-2 dts e per effetto di miglior classifica nella regular season, il Casalserugo Maserà di mr Varotto ha festeggiato il salto in Promozione a spese del Fossò di mr Stocco.
Con riferimento invece ai PLAY OUT segnaliamo che nel match di ritorno l’Abano ha pareggiato 1-1 vs Montagnana, conquistando così la sua travagliata salvezza.
Discorso che vale per la polesana Taglio di Po del trio Bonato pres, Mancin DS , Geminiano Franzoso mister, bravo a salvarsi per effetto di vittoria per 2-0 (reti Eze e Carriero) in terra vicentina vs Spes Poiana, dopo aver pareggiato in bianco nel match d’andata.
A completamento del nostro focus di fine stagione, eccoci in SECONDA CATEGORIA, partendo dalla finale Play off tra le polesane Turchese di mr Saterri e Albarella Rosolina Mare di mr Barra, con gli ospiti promossi in Prima categoria per effetto di vittoria per 2-1 in trasferta (doppio vantaggio con Tosi e Ferigutti, solo gol bandiera locale con Staine).
Con riferimento invece ai PLAY OFF di Seconda categoria in terra padovana segnaliamo i seguenti altri risultati: GIRONE C: Castelbaldo – Amatori Ponso 2-2 (promossi i locali); GIRONE I : Real Tremignon – Brusegana 1-0; GIRONE L: Pernumia – Carpanedo Teolo 3-1,
Mentre nei match di ritorno dei PLAY OUT segnaliamo : GIRONE C: San Vitale – Sampietrina 2-2; GIRONE I : Veggiano – Janus Nova 3-3; GIRONE L: Torreglia – Villa Estense 2-4; infine GIRONE Q: Ramin – Nuova Loreggia 1-2.
Tutti RISULTATI che a livello di Calcio Dilettanti, ‘interessano’ anche le squadre polesane.
Sergio Sottovia
Video del Giorno