Cerca

Pattinaggio

L'Olimpica Skaters Rovigo vola all’International Skate Trophy 2024

Il sodalizio rodigino ha portato in gara diverse atlete suddivise in sei formazioni ottenendo ottimi risultati

ROVIGO - Nell’ultimo fine settimana di giugno, la rinomata località turistica romagnola ha ospitato l’importante appuntamento con la 18^ edizione dell’International Skate Trophy di pattinaggio artistico a rotelle.

La competizione internazionale, accreditata dalla Federazione Italia Sport Rotellistici e riservata ai Gruppi Spettacolo e Precision, è organizzata dal Pattinaggio Riccione con il patrocinio del Comune e si è svolta nella bellissima pista del Play Hall, da sempre impianto di riferimento nel panorama nazionale. La manifestazione, proprio per la sua collocazione nel calendario e l’organizzazione, concilia alla perfezione agonismo e divertimento attraverso le opportunità offerte dalla città di Riccione.


Il sodalizio rodigino ha portato in gara diverse atlete suddivise in ben sei formazioni ottenendo ottimi risultati e grandi soddisfazioni. Venerdì 28 ha aperto il programma il quartetto Flames, impegnato in una gara caratterizzata dall’elevata partecipazione; la giovane formazione ha ottenuto un buonissimo 12° posto su ben 37 quartetti al via. Un percorso di crescita evidente e costante quello di Mia Fonso, Gaia Franchi, Iris Marongiu ed Emily Nicolin, sotto la guida di Giulia Bortoloni ed Erika Bizzaro; grande gioia per le pattinatrici al termine della competizione. Sabato 29 è stata invece la volta dei gruppi della specialità Precision Junior, la cui gara è stata vinta della compagine più giovane della società Sincroroller di Calderara (BO), nella quale pattina da due stagioni la rodigina Sofia Rossi; ottimo viatico verso l’appuntamento più importante di fine settembre con il Campionato del Mondo in programma a Rimini.


Il calendario di gare della domenica si è aperto con la gara dei quartetti della categoria divisione nazionale, vinta con pieno merito dalla formazione Synthesis, della società Pattinatori Estensi, nella quale milita Sueli Tonioli; veramente apprezzabile la prestazione sfoderata nell’ultima gara della stagione. Nella stessa competizione, buon piazzamento per il nuovissimo quartetto targato Olimpica Skaters Rovigo, Everlasting, costituito da Elena Bertazzo, Lucia Cappellari, Margherita Fiore e Mia Fonso, preparate da Giulia Bortoloni ed Erika Bizzaro; le atlete Polesine, pur allenandosi assieme da poco tempo, si sono esibite con determinazione e sicurezza. Gradino più alto del podio invece per il piccolo gruppo Déjà Vu Black nella categoria divisione nazionale; la formazione della società ASD Roll Club Padova, della quale fanno parte Giorgia Fantasia e Claudia Selvaggio, si impone nell’ultimo impegno stagionale a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto durante l’anno.


Emozionante l’esibizione del gruppo sincronizzato Sincrolimpic, seguito a Riccione dai tanti appassionati sostenitori; l’ultima gara della stagione 2023-2024, sulle note di “Barbarians”, ha visto una brillante prestazione consona alle potenzialità della formazione e l’ottenimento di un secondo posto di valore.  Per la titolata compagine si chiude un’annata sportiva certamente non semplice, ma che in ogni caso lascia grande fiducia e consapevolezza nelle 17 atlete impegnate durante la stagione e nello staff tecnico guidato a Riccione da Barbara Calzolari e Carlotta Tinchelli, con il supporto di Mauro Tommasi. Estremamente coinvolgente l’atmosfera a fine gara fra le ragazze, assieme alla commozione per i saluti verso chi non farà più parte della formazione dal prossimo anno; un ringraziamento speciale, unito ai migliori auguri per il futuro oltre il pattinaggio artistico, a Sonia Belletti che domenica ha salutato la formazione di cui ha fatto parte per ben 10 anni e con la quale ha conquistato grandi successi. Queste le atlete scese in pista: Laura Bassin, Sonia Belletti, Noemi Cavretti, Margherita Fiore, Noemi Previato, Alice Sarti, Sueli Tonioli – Rachele Curto, Giada Massaretto, Ilaria Nai (AS Agna ASD) – Stefania De Vito Francesco, (Patt. Artistico Cremonese) – Carlotta Romagnoli, Simona Soattin (Pattinatori Estensi Ferrara) – Giulia e Greta Polato (Pol. Dil. Spinea Pattinaggio) – Valentina Betto e Alessia Zanardi (Pol. Arcobaleno Due Carrare)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie