PADOVA - Ancora un oro tinto di tricolore per Assindustria Sport. Se la settimana scorsa a festeggiare era stata la staffetta 4x400 maschile, sul gradino più alto del podio agli Assoluti di La Spezia, stavolta si esulta a Molfetta, doveVittoria Masierobrilla nei 100hs dei Campionati Italiani Allievi.
Molto combattuta la sua finale, ma sul traguardo è lei a dettare legge fermando il cronometro dopo 13"60 (vento a -1.1), confermando il salto di qualità dopo il 13"51 del weekend precedente, risultato che la poneva in testa alle graduatorie nazionale under 18 nel 2024. L'ostacolista padovana, cresciuta con il tecnicoLuigi Agostinis, mette in fila Matilda Lui (Cus Pro Patria Milano, 13"68) e la romana Veronica Cioccoloni (Astra Atletica, 13"71).
«L'obiettivo era quello, volevo questo risultato e ci ho creduto fino alla fine», racconta Vittoria, studentessa al Liceo scientifico Curiel di Padova, cresciuta nelle file della Vis Abano prima di trasferirsi in Assindustria Sport. «Appena tagliato il traguardo non eravamo sicure dei piazzamenti, per cui ho atteso che uscisse il risultato, e quando ho visto che avevo vinto io non ci ho più visto dalla gioia: in quei primi minuti non capivo più niente». Ora la attendono gli Europei di categoria, in cartellone a Banska Bystrica (Slovacchia) dal 18 al 21 luglio. «Partiremo il 16, e per me è un sogno che si avvera. Ora staccherò qualche giorno in vacanza con la mia famiglia nelle Marche, ma poi riprenderò subito a prepararmi allo Stadio Colbachini».
A Molfetta hanno raggiunto la finale anche l'astistaElena Moressa (ottava con 3.45 metri) eNurah Mandy Fadika, che si presentava in pedana nel salto in alto da campionessa uscente ma che è stata frenata in queste settimane da un infortunio, tant'è che in Puglia era alla sua prima uscita stagionale: 1.65 la sua misura e quinto posto, a soli tre centimetri dal podio.
Ma non sono le uniche atlete gialloblù a essersi messe in evidenza nel weekend. Un'altra ostacolista,Martina Agostini, conferma l'ottimo stato di forma migliorando il suo primato personale anche nei 100, scendendo a 12"10 nelle batterie del meeting internazionale diPergine Valsugana, nella gara in cui la sua compagna di squadraArianna Bacelleha poi tagliato il traguardo per quarta in finale in 11"93, mentre perEmma Vinante c'è la terza piazza della serie extra dei 400 in 59"13. In campo maschile il nome da spendere è invece quello diAbel Campeol, che a Pergine è terzo negli 800 col nuovo primato stagionale di 1'50"13, compiendo un deciso passo avanti sulla strada del pieno recupero fisico dopo qualche intoppo. Sul podio, ma aBrescia, nel IV Meeting Della Leonessa-8°Memorial Davide Boroni, salgono anche due ottocentiste:Soemi Frasson eChiara Silvia Meroi si rendono protagoniste nel doppio giro di pista tagliando il traguardo per seconda e per terza rispettivamente in 2'12"11 e 2'12"74.
E c'è chi sarà di nuovo in pista presto: l'azzurraLaura Dalla Montà,Giada Donati, Michela Morettone Thomas Serafini saranno al via negli 800 del Gran premio del mezzofondo diTrento, martedì sera, mentre il giorno dopo la stessa Giada si ripeterà nel Notturno diBologna, con Margherita Randazzoin pedana invece al Trofeo Bracco di Busto Arsizio. Un nutrito gruppo di atleti sarà infine impegnato giovedì sera nella terza tappa delVeronaSummer Athletics.
Tutti i risultati degli atleti di Assindustria Sport a Molfetta.