VILLADOSE - Il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose presenta i primi volti della formazione della nuova stagione sportiva.
DAVIDE BARBUJANI
Ritorno all'ovale dopo un anno di stop per uno dei punti fermi del Villadose e non solo delle scorse stagioni. Il pilone "Barbu", nato ad Adria il 19 giugno 1989, alto 180 cm per 115 chilogrammi di peso, ha iniziato proprio con i colori neroverdi in under 15 nel 2002, approdando poi alla prima squadra prima di passare nel 2015 al Badia per rimanerci in totale sette anni.
Nel suo palmares vanta due promozioni in serie A con il Badia e una in serie B con il Dose.
FEDERICO CASULA
Primo elemento proveniente dall'under 18 capace di centrare le finali nazionali lo scorso anno, la cui corsa si è arrestata in semifinale a L'Aquila, Federico Casula, soprannominato dagli amici Capsula oppure Ciop, è nato a Rovigo il 26 novembre 2005. Gioca mediano di mischia ed è alto 176 centimetri per 75 chilogrammi. Ha iniziato a giocare quando aveva 4 anni ed è sempre rimasto a Rovigo nella sua carriera.
"Non so ancora bene cosa aspettarmi da questa stagione - le sue prime parole in neroverde -, non avendo ancora visto le altre squadre ed essendo all'inizio anche con il Villadose, che quindi sto ancora, per così dire, testando. Sono ambizioso e venendo da una giovanile di successo, spero potremo riuscire ad arrivare nella parte alta della classifica. Finora mi sto trovando molto bene e da quanto ho visto negli allenamenti sia il gruppo che il gioco non sono per niente male".
LEONARDO GHELLER
Come Federico Casula, anche Leonardo Gheller arriva dalle giovanili della Femi CZ Rugby Rovigo Delta e al Battaglini ha trascorso sinora tutta la sua carriera sin dall'under 6.
Ala, adattabile anche come centro, è nato a Rovigo il 23 maggio 2005 e risponde ad un'altezza di 173 centimetri per 78 chilogrammi.
"Il mio obiettivo - ha affermato - è in primis quello di riuscire a giocare il più possibile e di fare un campionato di maggior successo rispetto allo scorso anno".
MARCO MORO
Nato il 23 agosto 1993 a Rovigo, alto 178 cm per 82 chilogrammi, ha iniziato a giocare nelle giovanili rossoblu a 15 anni, ricoprendo in particolare il ruolo di secondo centro. Torna al rugby dopo una lunga pausa in cui si è cimentato in altre discipline, dalla canoa polo al ciclismo.
"Per la stagione mi aspetto di togliere molta ruggine accumulata per riuscire a supportare in campo i miei compagni. Ho trovato una squadra solida e piena di energia, sono sicuro ci sarà da divertirsi" le sue dichiarazioni.