Cerca

Calcio

Morto l'ex Inter Luigi Rocca

Fatale un malore durante una partita amatoriale a Piacenza.

morto l'ex Inter Luigi Rocca

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Luigi Rocca, un ex centrocampista che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti appassionati. Rocca, 61 anni, è venuto a mancare improvvisamente mentre stava disputando una partita amatoriale tra amici a Piacenza, la sua città natale. Un malore improvviso lo ha colpito sul campo, lasciando i compagni di gioco e gli spettatori attoniti. Nonostante i soccorsi immediati e il trasporto in elicottero all'ospedale Guglielmo da Saliceto, per Rocca non c'è stato nulla da fare.

Luigi Rocca era nato a Coli e aveva iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili dell'Inter, un club che rappresenta un sogno per molti giovani calciatori. Il suo debutto in Coppa UEFA avvenne il 30 settembre 1981, quando subentrò a Lele Oriali nella partita contro l'Adanaspor. Un anno dopo, il 16 maggio 1982, Rocca fece il suo esordio in Serie A nella vittoria dell'Inter contro l'Avellino. La sua carriera lo portò a vestire le maglie di club come la Sanremese, la Casertana e il Piacenza, dimostrando sempre una dedizione e una passione per il gioco che lo resero un beniamino per i tifosi.

Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Rocca non si allontanò mai dal mondo del calcio. Intrapprese una carriera da allenatore, guidando le giovanili del Piacenza e diverse squadre dilettantistiche come Fanfulla, Fiorenzuola e Codogno. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo per le sue doti sportive, ma anche per il suo impegno come tecnico e formatore delle nuove generazioni. Era un maestro silenzioso, capace di trasmettere ai giovani non solo le tecniche del gioco, ma anche i valori di lealtà e rispetto che il calcio dovrebbe sempre rappresentare.

La notizia della sua morte ha suscitato un'ondata di commozione e cordoglio. Numerosi messaggi di vicinanza sono giunti alla famiglia, tra cui quello del Piacenza Calcio, che ha espresso la sua vicinanza con un comunicato ufficiale. Anche figure istituzionali e sportive di rilievo, come la Premier Meloni e l'ex compagno di nazionale Roby Baggio, hanno voluto esprimere il loro dolore per la perdita di un uomo che, sebbene lontano dai riflettori, ha rappresentato un'icona del nostro calcio.

Per molti, Luigi Rocca rimarrà sempre l'idolo di Italia '90, un periodo in cui il calcio italiano brillava di una luce particolare. La sua figura è stata ricordata anche dagli Ospedali Civici di Palermo, che hanno espresso vicinanza alla famiglia, e dal sindaco di Palermo, Lagalla, che ha definito Rocca "il giocatore più rappresentativo" della città.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie